La mia formazione musicale prende il via al Conservatorio « G.Verdi » di Torino nella classe d?Amelia Careggio. Dopo il diploma, proseguo gli studi con Orazio Frugoni per il pianoforte,il Trio di Trieste per la Musica da Camera ed il clavicembalo con Giorgio Tabacco.
Grazie agli eccezionali risultati conseguiti in questi anni(23 primi premi in importanti concorsi pianistici) ottengo dalla Fondazione Romanini di Brescia una borsa di studio che mi permette di seguire le lezioni di Maria Golia, Lazar Berman, Boris Petrushansky e Boris Bloch. La carriera concertistica mi porta a suonare nelle più prestigiose sale italiane ed in Francia, Svizzera, Belgio, Spagna, Olanda, Germania, Inghilterra, Argentina.
Ho effettuato registrazioni radiofoniche(Radio rai, Radio France, Bayerische Rundfunk, radio della Svizzera tedesca), televisive (Rai, Classica canale satellitare) e discografiche (Phonocomp). Incoraggiata da Alexis Weissemberg e grazie ad una borsa di studio dell?Associazione De Sono, nel 1995 mi reco a Parigi per studiare con Nelson Delle-Vigne Fabbri, discepolo di Claudio Arrau. Conseguiti i diplomi superiori d?Insegnamento, d?Esecuzione e di Musica da Camera, ottengo l?incarico d?assistente all?Ecole Normale de Musique « Alfred Cortot » di Parigi e sono regolarmente invitata come docente per numerose Master Class in Italia, USA, Belgio e come membro di giuria in numerosi concorsi internazionali.
Sono docente di pianoforte al Conservatorio di La Spezia e consulente musicale del Faber Teater con il quale lavoro ad un progetto di sperimentazione per l?interazione tra musica e teatro.
Nel 2002 ho vinto il premio Spedidam al Concorso Internazionale d?Orleans dedicato all?interpretazione della musica contemporanea.Attualmente collaboro come consulente musicale presso la Suoneria di Settimo Torinese, struttura polivalente di nuova apertura unica in Italia.